Atpcal Borse: Ecco dove tutto ha inizio

Nel corso delle loro attività, si spostano tra i magazzini di tessuti in Toscana e Veneto
In mezzo a migliaia di chilometri di stoffa, dedicano giorni alla ricerca delle migliori combinazioni per creare e ridare vita a rotoli di nuovi tessuti inutilizzati.
La loro ricerca è focalizzata sui tessuti in canvas e nylon più robusti, durevoli e impermeabili, selezionati con attenzione e ispirati dai colori, dai motivi e dalle trame multicolori. Questo momento emozionante è caratterizzato dalla ponderazione su come abbinare tali materiali, e una volta tornati alla base, danno inizio al processo creativo.
Il loro approccio per contribuire a rendere l’industria della moda più sostenibile consiste nell’acquisire e produrre localmente, utilizzando una grande quantità di materiali già disponibili senza danneggiare l’ambiente.
SOSTENIBILITÀ ATPCAL (a-typ-i-cal) ricerca e trasforma nuovi tessuti e fodere provenienti dall’eccedenza della produzione tessile italiana. Ogni materiale viene attentamente selezionato, verificato e quindi abbinato per creare combinazioni uniche e creative.
ATPCAL attribuisce grande valore alla sostenibilità, alla ricerca continua e al carisma
Utilizzando tessuti già esistenti, il marchio si impegna a preservare preziose risorse e la vasta gamma di tessuti consente di creare silhouette senza tempo con funzionalità moderne. Il marchio si fonda su principi di consapevolezza, passione ed esperimento, e questi valori si riflettono in ogni aspetto dei loro design.
Il brand di borse e accessori sostenibili Atpcal, affiliato alla società bolognese Maat, ha recentemente ampliato la sua gamma di prodotti introducendo una nuova linea di accessori per ufficio, caratterizzata da colori vibranti e un design unisex. Questa innovativa collezione, denominata Atp laptop, include due custodie per computer da 13 e 16 pollici, realizzate con materiali morbidi e imbottiti, fornite di manici e tracolla per la massima comodità.
Oltre a queste, troviamo Atp Pouch, una custodia appositamente progettata per il trasporto di cavi e periferiche, e Atp Phone, un portacellulare dai vivaci colori da indossare a tracolla con regolazione. L’intera collezione è stata concepita con l’uso esclusivo di tessuti già esistenti e mai utilizzati, un’azione mirata alla riduzione degli sprechi e al rinnovamento di materiali già presenti. Per questa prima serie, la scelta dei tessuti si è concentrata principalmente sul verde, con varie combinazioni, ma il management dell’azienda ha annunciato che in futuro verranno proposte versioni coordinate con le borse e gli zaini.
In aggiunta, è stata presentata una nuova versione dello zaino, che rappresenta un’evoluzione della borsa tote introdotta lo scorso anno. Questo zaino presenta l’iconica A colorata sulla parte esterna e un intreccio di nastri portaoggetti. Internamente, è dotato di uno scomparto specifico per il computer, mentre sulla parte posteriore dispone di una tasca con cerniera.
Il range di prezzi dei prodotti Atpcal va da 29 a 199 euro.
Il marchio Atpcal è attualmente distribuito principalmente tramite Compagnia del Viaggio, con una presenza predominante nei concept store specializzati in oggettistica, come Fabrica Features a Bologna e Cargo Hi Tech a Milano. Tuttavia, il brand sta espandendo la sua distribuzione nei negozi di abbigliamento e calzature attraverso un accordo con lo showroom campano Nova Showroom.
L’azienda è stata fondata nel 2019 da Carla Negro e Cristian Righetti, entrambi con un’ampia esperienza nel settore degli accessori. Atpcal utilizza esclusivamente tessuti italiani per le sue creazioni, acquistati da aziende o stockisti prevalentemente in Veneto e in Toscana, e la produzione è realizzata a Bologna.